Così è iniziata la V edizione del torneo "Pierluigi Polledri"
Turno dopo turno per la qualificazione alle semifinali
Lunedì 26 aprile è partito il primo turno di gare tra le otto squadre partecipanti a questa V edizione del torneo "Pierluigi Polledri". La squadra della Polizia Municipale ha avuto la meglio su quella dei Vigili del Fuoco vincendo col risultato di 2-1. Nell'altro campo in contemporanea la Polizia di Stato prevaleva sul 50° Stormo per 3-0. In seconda serata la Polizia Penitenziaria batteva la Croce Rossa Italiana per 2-1 e la Pubblica Assistenza Croce Bianca aveva la meglio sul Soccorso Alpino per 3-0. Purtroppo durante la gara tra Polizia di Stato e 50° Stormo è rimasta infortunata un'atleta. Evento che ha prodotto sconforto nei compagni di squadra, negli avversari e tutto il pubblico presente, che hanno accompagnato con un lungo e caloroso applauso l'uscita dal campo di Grazia P., alla quale esprimiamo i nostri più sinceri auguri di una presta guarigione.
Nella giornata del 29 aprile si è svolto il secondo turno del torneo di volley. La Pubblica Assistenza Croce Bianca conquista altri 3 punti sul 50° Stormo, lo stesso punteggio viene concretizzato dalla Croce Rossa Italiana sulla squadra del Soccorso Alpino e la Polizia Municipale sulla Polizia Penitenziaria; anche la squadra dei Vigili del Fuoco prevale sulla Polizia di Stato vincendo per 2-1. Un torneo che non lascia nulla di scontato per le otto squadre che lunedì 3 maggio affronteranno il terzo turno indicato dal calendario. La gara tra le squadre che si cimentano in questa V edizione del torneo Pierluigi Polledri. Le partite sono sempre molto combattute, sintomo che nessuna squadra vuole rinunciare alla corsa per la vittoria. Lo spettacolo non è mancato ed i risultati per aggiudicarsi la qualificazione alle semifinali sono stati i seguenti: Polizia Municipale batte per 2-1 il Soccorso Alpino; i Vigili del Fuoco battono la Croce Rossa Italiana a 2-1; il 50° Stormo con un secco 3-0 vince sulla Polizia Penitenziaria e si rimette in corsa alla concquista di punti, mentre la Pubblica Assistenza C.B. battendo la squadra della Polizia di Stato a 2-1 conserva la prima posizione in questa classifica provvisoria.
5 maggio - Quarto turno
La squadra della Polizia di Stato porta a casa la terza sconfitta consecutiva. Era sembrata una partenza a razzo dopo il 3-0 sul 50° Stormo, e invece dalla seconda sfida la Polstato non riesce ad ingranare la marcia giusta. Prima contro i Vigili del Fuoco, poi è stata la volta della Pubblica Assistenza C.B. ed a seguire la Polizia Penitenziaria. Da ognuna ha subito una sconfitta per 2-1. Il percorso però è ancora lungo e niente è dato per scontato. La Pubblica Assistenza C.B. prosegue la sua corsa indisturbata alle semifinali. Vince una partita dopo l'altra assicurandosi la posizione di prima classificata. A seguire non demordono le squadre del 50° Stormo, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco. L'unica che non riesce al momento a vincere un match è la squadra del Soccorso Alpino. Simpatici e tenaci finora hanno strappato qualche set senza ottenere, al momento, una vittoria.
Quinto turno
Tutti in corsa per incrementare punti: l'obiettivo è di arrivare tra i primi quattro classificati per disputare le semifinali. Questo entusiasmo vige in campo dal primo giorno del torneo. Questi i risultati del quinto turno: Polizia Penitenziaria batte Soccorso Alpino 3-0; il 50° Stormo batte la Croce Rossa Italiana 2-1; la Polizia di Stato batte la Polizia Municipale per 3-0; niente è cambiato per la squadra della Pubblica Assistenza C.B. che batte i Vigili del Fuoco 3-0.
10 maggio - sesto turno
Giunti alla penultima giornata del girone di qualificazione alle semifinali, i risultati non sono ancora del tutto scontati. La Pubblica Assistenza C.B. si qualificata ancora in vetta alla graduatoria, seguita dalla Polizia di Stato, 50° Stormo, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Polizia Penitenziaria, Croce Rossa Italiana ed infine il Soccorso Alpino. I risultati di questa giornata: i Vigili del Fuoco battono la Polizia Penitenziaria per 3-0; la Polizia di Stato batte la Croce Rossa Italiana per 3-0; la Pubblica Assistenza C.B. batte la Polizia Municipale per 2-1; il 50° Stormo batte il Soccorso Alpino per 3-0.
12 maggio - settimo e ultimo turno di qualificazione alle semifinali
Una serata ricca di emozioni. La Pubblica Assistenza C.B. battendo per 2-1 la Polizia Penitenziaria si garantisce l'accesso alle semifinali come 1ª classificata a 17 punti ed affronterà nella prossima semifinale la Polizia Municipale che vincendo per 2-1 sulla Croce Rossa Italiana si aggiudica la 4ª posizione in classifica. La Polizia di Stato, battendo il Soccorso Alpino per 2-1 conquista la 2ª posizione portandosi a 14 punti e sfiderà nella prossima semifinale il 50° Stormo che vince per 3-0 la squadra dei Vigili del Fuoco e raggiunge la 3ª posizione in classifica.
Partite che fino all'ultimo istante non assicuravano alcuna garanzia alle squadre che lottavano per l'accesso alle semifinali. Infatti la Municipale vincendo 2-1 sulla C.R.I. ha dovuto attendere la vittoria del 50° Stormo per 3-0. Risultato che solo alle ultime fasi del terzo set si è sbloccato. I Vigili del Fuoco in questo ultimo set conducevano per 20 a 18. Poi una rimonta senza precedenti del 50° Stormo riacciuffava il punteggio a 22 pari. Da qui la volata fino al 25° punto, aggiudicandosi la vittoria per 3-0. Un'amara sconfitta per i VV.FF. che escono da questo turno di qualificazione a testa alta. Così come le altre squadre che non hanno raggiunto al posizione in classifica. Ognuna nel corso di queste gare ha dimostrato grande senso sportivo offrendo uno spettacolo di qualità. Ogni incontro è stato seguito con molto interesse dal pubblico presente ed i risultati sono stati concquistati senza dare mai per scontata alcunchè perchè le squadre non hanno mai abbassato la guardia, fino all'ultimo punto.
19 maggio - Qualificazione alle finali
Prima finalista: passa la squadra della Pubblica Assistenza Croce Bianca.
Un incontro che dalle statistiche non lasciava troppe speranze. La squadra della P.A. Croce Bianca con un 25-14, 25-13 e 25-12 sconfigge la Polizia Municipale e si aggiudica il passaggio alla finalissima per il 1-2 posto. La partita ha offerto comunque un ottimo spettacolo per le belle azioni che entrambe le squadre hanno dimostrato ed il risultato ha confermato l'ottima preparazione atletica e tattica dei vincitori di questa prima semifinale.
19 maggio - Qualificazione alle finali
Prima finalista: passa la squadra della Pubblica Assistenza Croce Bianca.
Un incontro che dalle statistiche non lasciava troppe speranze. La squadra della P.A. Croce Bianca con un 25-14, 25-13 e 25-12 sconfigge la Polizia Municipale e si aggiudica il passaggio alla finalissima per il 1-2 posto. La partita ha offerto comunque un ottimo spettacolo per le belle azioni che entrambe le squadre hanno dimostrato ed il risultato ha confermato l'ottima preparazione atletica e tattica dei vincitori di questa prima semifinale.
Seconda semifinale mozzafiato. Solo l'ultimo punto ha deciso il match.
L'incontro di semifinale tra la Polizia di Stato e il 50° Stormo è stato un vero e proprio combattimento. Prima 1-0 per il 50°, poi il pareggio. Ritorna il 2-1, è ancora pareggio ed è così che le squadre giungono al tie-break. Punto su punto, prima una poi l'altra fino ad arrivare al risultato di 14-13 per il 50° Stormo. Si gioca con l'emozione a fior di pelle, la palla non tocca terra e batti ribatti finché, per un fallo rilevato dal giudice di gara la partita si conclude con la vittoria dei militari che disputeranno la finalissima del primo 1-2 posto. Una vittoria meritata ma sofferta molto perchè nell'ultimo gioco la rimonta dei poliziotti che dal 8-13 sono arrivati al 13-14 ha intensificato l'adrenalina che scorreva in campo. Con un coro scatenato ambo i lati le tifoserie hanno dato un tono spettacolare a tutte le azioni dei giocatori.