Martedì 21 aprile sono iniziati i corsi di tiro pratico organizzati dalla Sezione di Piacenza delTiro a Segno Nazionale. ll corso era articolato in quattro lezioni con cadenza settimanale e riservato a gruppi di non più di sei allievi contemporaneamente. Le lezioni, della durata di un'ora e mezza circa cadauna, si sono tenute il martedì e il giovedì in orario serale a partire dalle ore 19,30. Ha presieduto le lezioni e provveduto all'indottrinamento teorico il Presidente Franco Piccoli mentre sulle linee l'aspetto pratico della didattica è stato affidato all'lstruttore lstituzionale Ente Pubblico Tommaso Civardi, all'esperto Direttore di tiro Massimo Brigati e ai Commissari di tiro Alessandro Ferri ed Enrico Rizzo, tutti e quattro "livelli bronzo" con esperienza di tiro dinamico sportivo a livello agonistico. Nel turno del giovedì sera ha collaborato alla buona riuscita dell'iniziativa didattica anche il Direttore di tiro Daniele Zanellato. I posti disponibili sono stati subito esauriti da diciotto in tre classi. La prima lezione ha avuto come argomenti la sicurezza, il funzionamento dell'arma e il suo corretto utilizzo (impugnatura, posizione del corpo, mire, scatto ed il corretto modo di presentarsi sul bersaglio). Gli esercizi pratici sono stati eseguiti con cadenze di tiro a tre distanze (5, 15, 20 mt.) su sagome da tiro dinamico sportivo. Varia la composizione per età ed estrazione sociale dei gruppi di allievi: soci frequentatori a titolo sportivo, guardie giurate, allievi Agenti della Scuola di Polizia, e perfino un lstruttore federale del TSN Piacenza, a dimostrazione che "non ò mai troppo tardi" per avvicinarsi a nuove esperienze e imparare cognizioni e tecniche "alternative" da quelle accademiche, ma non per questo meno utili e divertenti.