Per non dimenticare Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta, che furono dilaniati in quel 23 maggio 1992, per non dimenticare il successivo martirio di Paolo Borsellino e tutti i servitori dello Stato, vittime del dovere, precedenti e successive a quel giorno orribile, che hanno pagato con la vita la sfida senza quartiere lanciata a terrorismo, mafia e ogni forma di criminalità, ha inteso dare in questo percorso il proprio contributo a un'iniziativa che non vuole essere soltanto rituale o consacrata al culto della memoria, dedicando in omaggio dell’Ispettore Capo della Polizia di Stato Pierluigi Polledri la giornata del “Memorial Day - per non dimenticare”.